
Antonino Albanese
Antonino Albanese nato a Baucina Provincia di Palermo. All’età di nove anni inizia gli studi musicali con il M° Francesco Genovese suonando il flic. sopranino in mib. Nel mese di Marzo del 1972 ha esordito con la banda cittadina. Si diploma in tromba con ottimi voti al Conservatorio di Musica ” Vincenzo Bellini ” di Palermo sotto la guida del M° P. Cecere. Ha studiato composizione con il M° F. Genovese , Mari Zaccaria e pianoforte con il M° F. Patti. Dirige dal 1987 la banda di Baucina ( poi denominata Ass. F. Genovese ) banda che ha suonato non solo per paese e provincia , ma che si è esibita anche all’estero come ad esempio New York. Antonino Albanese direttore artistico è andato sempre più alla ricerca di nuovi orizzonti musicali e con rinnovati stimoli per rinnovare il livello tecnico dei componenti della banda. Ha arrangiato Opere teatrali, brani sinfonici, cameristici e vocali. Dal 1986 svolge attività didattica nella scuola secondaria di I° grado e nei corsi di teoria musicale e strumenti a fiato organizzate dalle associazioni. Ha suonato con Sicilia Jazz Big Band, con la quale ha tenuto concerti anche per il Teatro Massimo di Palermo dove siè particolarmente distinto come solista. Ha composto tantissime composizioni, le più note sono le marce sinfoniche Letizia, Baucinella, Infinitamente, Voli del Cuore, Senza Fine, Ciocino, Sofia e Joe Florence. Ha scritto quartetti per ottoni, clarinetti e sassofoni. E’ autore di musica vocale sacra e di canti popolari. Ha fatto arrangiamenti per banda e orchestra d’archi.